top of page
![WhatsApp Image 2023-09-11 at 08.34.07.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/9b96b2_a44170ac717642fabfe8abc68b6ddd22~mv2.jpeg/v1/fill/w_263,h_351,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/WhatsApp%20Image%202023-09-11%20at%2008_34_07.jpeg)
![WhatsApp Image 2023-09-12 at 08.32.54.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/9b96b2_1c595d51a7ee4e7c821ce991767b5ac7~mv2.jpeg/v1/fill/w_263,h_351,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/WhatsApp%20Image%202023-09-12%20at%2008_32_54.jpeg)
Per la scienza il calabrone non può volare, ma non lo sa. Per questo continua a farlo" ...e i nostri ragazzi continuano a studiare con il percorso UniUp. L’idea consiste nell’accompagnare i ragazzi in un percorso formativo “universitario”, tenendo conto delle loro preferenze, dei loro talenti e delle loro attitudini, includendoli con i loro coetanei. L’obbiettivo è quello di cercare di mantenere le competenze acquisite negli anni e di arricchirne la conoscenza con progetti o approfondimenti anche legati alla quotidianità e/o realtà locale. Il percorso darà loro l’opportunità di ulteriore crescita prima di affrontare un progetto di vita personale e lavorativa, che possa permettere la loro realizzazione personale ed una reale integrazione nella società.
![2023.06.11 Articolo Arena progetto UNI UP.jpg](https://static.wixstatic.com/media/9b96b2_ac8813481c92421f888a585d85335878~mv2.jpg/v1/fill/w_725,h_725,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2023_06_11%20Articolo%20Arena%20progetto%20UNI%20UP.jpg)
bottom of page